
In un mondo che esige velocità, flessibilità e ottimizzazione dello spazio e dei costi i capannoni mobili sono un investimento in forte crescita tra le imprese e le aziende moderne.
Si tratta di tensostrutture robuste e versatili, adatte a riparare nuove superfici da sfruttare come magazzini o reparti aggiuntivi. A differenza dei tradizionali prefabbricati in muratura, sono realizzati in materiali leggeri e modulari, come l’acciaio, il ferro e il telo. Questo permette sia di smontare la copertura all’occorrenza sia di installare sistemi per la movimentazione, come ruote o capriate in grado di impacchettarsi.
Tra i diversi modelli di capannoni mobili in pvc, trovare quello che soddisfa a pieno le proprie esigenze è decisivo. Bisogna conoscere le differenze strutturali, le caratteristiche e i vantaggi che ciascun tipo può portare in azienda. Attenzione anche alle svariate possibilità di personalizzazione: chiusure e accessori speciali possono fare la differenza e aumentare l’efficienza del capannone industriale.
Serve un aiuto per scegliere la copertura aziendale? Questa guida potrà darti un aiuto in più.
Vuoi realizzare un capannone mobile per la tua azienda?
Com’è fatto un capannone mobile
Un capannone industriale è detto mobile quando non svolge la funzione di edificio vero e proprio, ma solo la funzione di copertura. È uno strumento a disposizione delle imprese per espandere lo spazio disponibile e sfruttare meglio la superficie dello stabilimento.
La struttura dei capannoni mobili è realizzata in metallo, solitamente acciaio zincato, base solida e resistente contro agenti atmosferici o sollecitazioni meccaniche. Il tutto è rivestito da un manto in pvc, ignifugo e impermeabile, studiato per respingere gli agenti atmosferici, la salsedine e sostenere il carico neve dell’area geografica.
I modelli di capannoni mobili
A seconda della base di appoggio queste tensostrutture possono essere fisse o mobili. La coperture in pvc fisse vengono ancorate al terreno tramite bulloni o tasselli, facilmente rimovibili in caso di necessità. I tunnel retrattili ed estensibili invece montano ruote in acciaio e offrono il vantaggio di allungare o impacchettare la struttura all’occorrenza.
Diverse sono anche le alternative strutturali: i capannoni mobili indipendenti si installano dappertutto, vicino allo stabilimento come in mezzo ai piazzali, offrendo assoluta libertà. Le tettoie in pvc invece vengono solitamente addossate a un prefabbricato esistente, come un prolungamento della copertura già presente.
Ogni tipologia di capannone a sua volta può essere mono o bipendenza a seconda della natura del tetto. Le coperture a doppia falda permettono di allestire magazzini o reparti maggiormente sviluppati in larghezza, mentre i tunnel monofalda evitano che il tetto in pvc oscuri le finestre del capannone a cui si affiancano.
Come usare i capannoni retrattili
Un tunnel industriale si presta a molteplici applicazioni a seconda della sua configurazione. Le tensostrutture indipendenti ad esempio possono essere installate anche lontano da altri edifici, ottimizzando anche gli spazi difficilmente utilizzabili. Un capannone retrattile invece ha il tetto mobile, il che permette di coprire e scoprire liberamente l’area di lavoro e di servirsene solo all’occorrenza.
Le coperture per tettoie sono ideali per il rimessaggio di mezzi, attrezzi e macchinari, e possono allargare un vecchio magazzino semplicemente affiancandosi a un vecchio edificio dando continuità all’area coperta.
A proposito di continuità: se piazzati tra due edifici, le coperture mobili si rivelano ottimi tunnel di collegamento per ottimizzare uno spazio tra due fabbricati, creare un reparto aggiuntivo o permettere ai mezzi e agli addetti di passare all’asciutto.
I capannoni mobili sono molto usati anche per creare un’area di carico scarico merci, riparando automezzi e personale nell’area antistante un prefabbricato proteggendo baie di carico o punti di stoccaggio.
Capannoni mobili Metexa
Metexa progetta, produce e installa coperture in pvc per industrie e aziende. Ogni tensostruttura è un prodotto di altissima qualità, resistente e modulare. Scegli i capannoni mobili Metexa per ottimizzare lo spazio aziendale, ricavare nuova superficie riparata, allestire un magazzino mobile o ricoverare macchinari e attrezzi.
Installare una copertura per tettoia o un capannone in pvc è rapido, vantaggioso sul piano economico e burocratico e offre tutta la versatilità che il lavoro moderno impone. Inoltre con Metexa puoi realizzare coperture mobili totalmente personalizzate per i tuoi spazi, scegliere porte e sistemi di chiusura ad hoc, accessori sempre su misura e funzionali, nel pieno rispetto delle norme strutturali e delle normative edilizie.
Compila ora il modulo di contatto! Un nostro tecnico ti chiamerà per una consulenza gratuita, per fornirti il miglior prezzo e per rispondere a tutte le tue domande.
Compila il modulo per un preventivo e un appuntamento gratuito!
Potrebbe anche interessarti: